Quartiere Flaminio

Il Palazzetto dello Sport

Il Palazzetto dello Sport si trova in piazza Apollodoro, lungo l'asse di viale De Coubertin, nei pressi dell'Auditorium, e in direzione opposta rispetto al Maxxi. Progettato da Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, nel 1956, la costruzione è avvenuta tra il 1958 e il 1960, in previsione delle Olimpiadi di Roma del 1960. L'opera è coeva di un altro progetto di Nervi, il PalaEUR (Palazzo dello Sport), realizzato per la stessa occasione.

palazzetto dello sport palazzetto dello sport palazzetto dello sport palazzetto dello sport
Il Maxxi

Il Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo si trova in via Guido Reni. È stato progettato dall'architetto iracheno Zaha Hadid, e ha la forma di un serpente ripiegato su se stesso. È realizzato in cemento armato, rivestito di una particolare vernice, che lo protegge e lo rende luminoso e riflettente, a differenza del comune materiale da costruzione.

museo maxxi museo maxxi museo maxxi museo maxxi
museo maxxi museo maxxi museo maxxi museo maxxi

L'opera ha avuto una storia travagliata: dieci anni di progettazione e lavori, compresi quattro anni di ritardi, e un ridimensionamento rispetto al progetto originale. Il Maxxi è stato inaugurato il 29 maggio, e aperto al pubblico il 30, in concomitanza con il Macro, il Museo di Arte Contemporanea Romano.

museo maxxi museo maxxi museo maxxi museo maxxi
Ponte Milvio e la Torretta Valadier

Ponte Milvio è celebre per la battaglia tra Costantino e Massenzio nel 312, per la supremazia sull'Impero Romano, che vide il primo trionfare. La torretta che sorge a una delle estremità stata eretta nel 1805 dall'architetto Giuseppe Valadier. In tempi più recenti, il ponte veniva attraversato dal tram della linea 1, che percorreva via Flaminia fino al capolinea di piazza del Popolo.

ponte milvio ponte milvio ponte milvio, torretta valadier ponte milvio, torretta valadier