Quartiere Flaminio

Il Palazzetto dello Sport si trova in piazza Apollodoro, lungo l'asse di viale De Coubertin, nei pressi dell'Auditorium, e in direzione opposta rispetto al Maxxi. Progettato da Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, nel 1956, la costruzione รจ avvenuta tra il 1958 e il 1960, in previsione delle Olimpiadi di Roma del 1960. L'opera è coeva di un altro progetto di Nervi, il PalaEUR (Palazzo dello Sport), realizzato per la stessa occasione.

palazzetto dello sport palazzetto dello sport palazzetto dello sport palazzetto dello sport

Il Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo si trova in via Guido Reni. È stato progettato dall'architetto iracheno Zaha Hadid, e ha la forma di un serpente ripiegato su se stesso. È realizzato in cemento armato, rivestito di una particolare vernice, che lo protegge e lo rende luminoso e riflettente, a differenza del comune materiale da costruzione.

museo maxxi museo maxxi museo maxxi museo maxxi
museo maxxi museo maxxi museo maxxi museo maxxi

L'opera ha avuto una storia travagliata: dieci anni di progettazione e lavori, compresi quattro anni di ritardi, e un ridimensionamento rispetto al progetto originale. Il Maxxi è stato inaugurato il 29 maggio, e aperto al pubblico il 30, in concomitanza con il Macro, il Museo di Arte Contemporanea Romano.

Il Ponte della Musica collega il quartiere Flaminio con il quartiere Della Vittoria. Provenendo da via Guido Reni, dove si trova il Maxxi, si arriva in piazza Gentile da Fabriano, da dove il ponte si protende sul Tevere, giungendo al lungotevere Maresciallo Cadorna.

ponte della musica ponte della musica ponte della musica ponte della musica

Il ponte è stato costruito dallo studio inglese Buro Happold Engineers, secondo il progetto di Powell-Williams Architects, che insieme hanno vinto il concorso internazionale, bandito nel 2000, per la nuova opera sul fiume.

È realizzato in acciaio e calcestruzzo, lungo 190 metri e largo 22; le doghe in legno dei camminamenti laterali e alcuni elementi architettonici danno la sensazione di camminare sul ponte di una nave. L'apertura ufficiale del Ponte della Musica è avvenuta nel maggio 2011.

I tram della linea 2 percorrono il quartiere per l'intera lunghezza, circa tre chilometri, dal capolinea di piazzale Flaminio a quello di piazza Mancini, a sinistra di ponte Milvio.

tram linea 2 flaminio tram linea 2 flaminio tram linea 2 flaminio tram linea 2 mancini